

INSIEME A SAN FRANCESCO OGGI - EDIZIONE 2006
I festeggiamenti si sono svolti dal 3 all'8 ottobre 2006 e il tema centrale della manifestazione è stato il valore e il significato della questua.
Dalla sporta del questuante alla ciotola della carità

Scarica la locandina con il programma degli eventi (pdf).
I festeggiamenti di San Francesco hanno avuto inizio il 3 ottobre con il concerto tenuto da "Un Coro per Milano" diretto dal Maestro Mino Bordignon, che ha eseguito due famosi pezzi di W. A. Mozart in occasione del 250° anniversario della nascita del compositore: il "Laudate Dominum" e il "Requiem".
Tema centrale delle giornate di festa del 7 e 8 ottobre 2006 è stato il valore e il significato della questua, antica pratica cappuccina. L'instancabile attività di "cerca" a sostegno dei poveri è infatti una delle più significative caratteristiche dei frati cappuccini che hanno sempre vissuto come poveri tra i poveri, rappresentandone i bisogni e chiedendo in nome loro. Lo stesso aiuto materiale che oggi, in forma più organizzata e "moderna", Opera San Francesco continua a richiedere ai propri benefattori.
E' stata allestita una mostra dedicata a sante figure di questuanti che si sono distinte per alcune non comuni e preziose caratteristiche di fede, di misticismo, di attenzione agli altri e capacità di vivere pienamente la profonda letizia francescana.
RASSEGNA STAMPA
- Vita - 06/10/2006 - In onore di San Francesco
- Avvenire - 05/10/2006 - Uno spettacolo e una mostra in onore del Santo dei poveri
- Avvenire - 05/10/2006 - Torna la questua, il "porta a porta" dei frati
- City - 03/10/2006 - Chiesa del Sacro Cuore dei Cappuccini
- Famiglia Cristiana - 01/10/2006 - Fiere, sagre, mostre
- Tutto Milano - 28/09/2006 - Bordignon e il coro per San Francesco
- Vivimilano - 27/09/2006 - Il Santo dei poveri